venerdì 28 marzo 2008

Concert dei Sigur Ròs


Per gli amanti (come me) dei Sigur Ros vengono annunciate tre date in Italia: l'11 luglio al Giardino di Boboli (Firenze), sabato 12 alla Cavea Auditorium di Roma e domenica 13 all'Arena Civica di Milano.
A distanza di due anni dal loro ultimo concerto italiano i Sigur Ros annunciano 3 straordinari concerti in luoghi ricchi di fascino e di storia, l'Arena Civica a Milano (nell'ambito della seconda edizione del Milano Jazzin Festival, promosso dall'Assessore al Tempo Libero del Comune di Milano Giovanni Terzi), il Giardino di Boboli a Firenze (nell'ambito di FIRENZESTATE 2008) e la Cavea dell'Auditorium di Roma (per la rassegna Luglio Suona Bene 2008): situazioni ideali per ospitare la musica evocativa della band islandese.
L'ultimo album di studio Takk pubblicato nel 2005, è stato il disco di maggior successo del quartetto islandese con un brillante ingresso nella classifica italiana al terzo posto, anche grazie all'esposizione ottenuta del singolo Hoppipolla. Concluso il tour mondiale (che li ha visti suonare più volta in Italia davanti a oltre 14.000 spettatori in totale) i Sigur Ros si sono imbarcati in una serie di concerti gratuiti in Islanda in luoghi insoliti, tra villaggi sperduti, fabbriche dismesse, piccole comunità, parchi nazionali, paesaggi selvaggi ed il concerto più grade della loro carriera (e nella storia d'Islanda) a Reykjavik. Il tour è stato documentato dal regista Dean de Blois (nomination agli Oscar per Lilo e Stitch) nel film Heima (a casa) che mostra il gruppo in una dimensione inedita e il loro paese in tutta la sua desolata magia. Il film è stato presentato alla Festa Del Cinema di Roma nell'ottobre del 2007.
Ad accompagnare il film un disco Hvarf-Heim che, inizialmente pensato come colonna sonora, è diventato un progetto parallelo nel quale i Sigur Ros recuperano alcune rarità del loro repertorio elettrico e interpretano in acustico alcune delle loro canzoni.
La band è attualmente al lavoro sul nuovo album col produttore Flood (Smashing Pumpkins, Pj Harvey , Depeche Mode, U2, Nine Inch Nails ); l'uscita del disco è prevista per l'estate.

Per tutte le informazioni sui live dei Sigur Ros:

www.indipendente.com

www.ticketone.it per le date di Milano e Firenze

www.listicket.it per Roma

domenica 16 marzo 2008

Basinski


Texano, con alle spalle vent'anni di sperimentazione colta in ambito para-jazzistico, William Basinski è l'uomo che ha elevato il loop ad arte al passaggio tra due secoli, diventando un punto di riferimento nell’immenso panorama della musica ambient più sperimentale.

El Camino Real, è l'album che ascolto per relax. Conosco Basinski da poco e quindi ho cominciato ad ascoltarlo dalla cosa più recente che ha fatto. Mi fa sognare e mi viaggiare col pensiero.
E' un loop scovato in chissà quale cassetto. Il disco è composto da una sola composizione di 50 minuti. Una frase suonata dalla solita irriconoscibile orchestra fantasma (un pianoforte? degli archi?
una voce femminile?) si ripete all'apparenza all'infinito senza soluzione di continuità, andando a scavare tra le sinapsi più delicate del nostro cervello. Musica che si nutre di micro movimenti e che sprigiona un magnetismo degno delle opere di Arvo Part. Forse involontariamente, ma con risultati strabilianti, Basinski ha riscritto in questi anni il dizionario della musica ambient.



Discografia:

Shortwavemusic (LP Noton, 1998 )

Watermusic (cd-r, 2062, 2001)


The Disintegration Loops (cd-r, 2062, 2002)

The River (2 cd, Raster-Noton, 2002)

The Disintegration Loops II (cd-r, 2062, 2003)

The Disintegration Loops III (cd-r, 2062, 2003)

The Disintegration Loops IV (cd-r, 2062, 2003)

Watermusic II (cd-r, 2062, 2003)

A Red Score In Tile (Three Poplars, 2003)

Melancholia (cd-r, 2062, 2003)

Silent Night (cd-r, 2062, 2004)

Variations: A Movement In Chrome Primitive (2 cd, Die Stadt, Durtro, 2004)

Disintegration Loops 1.1 (Dvd, Vector, Headz, 2004)

William Basinski + Richard Chartier (Spekk, 2004)

The Garden Of Brokenness (2062, 2005)

Variations For Piano & Tape (Dig-2062, 2006)

El Camino Real (2062, 2007)

venerdì 14 marzo 2008

Londra...


Lo scorso we ho fatto una pausa dalla routine quotidiana e... via a Londra.
Londra è una citta che amo molto, mi piace per la sua multietnicità, per la sua compostezza da una parte e per la sua stravaganza dall'altra. E' un po' cambiata rispetto a come l'avevo vista anni fa, ma forse l'ho anche vista con occhi diversi.

Facendo un bel giretto per Notting Hill come le mie amiche ci siamo imbattute in dei negozietti di musica molto trendy e pieno di vinili. Bellissimi. I prezzi sono anche molto più competitivi dei nostri nonostante la sterlina.
Cosa ho comprato? beh, ho preso un solo CD/DVD dei Sigur Ròs. Avendo tutta la collection e avendo appena ricevuto un regalo da mia sorella sempre attinente ai Sigur Ros (il film DVD Heima che mi ricorda molto del mio viaggio in Islanda), dovevo completare la mia collection :-)

Sempre fantastici...

sabato 23 febbraio 2008

Spiritualized

Quando vivevo in Irlanda c'erano dei CD che vedevo sempre nei negozi di disci e che non conoscevo. Uno di questi era quello degli Spiritualized.

La mia curiosità era forte e volevo comprare il cd, ma non avendo molti soldi me lo ascoltavo sempre in un negozietto di Temple Bar.
I miei amici in Irlanda mi odiavano per questo. Mi dicevano sempre che avevo troppo la "fissa" della musica e che ogni volta che si vedeva un negozio di musica si doveva entrare. Solo Pablo era mio complice... complice delle mie passioni. e questa complicità vinceva su tutti gli altri :-)
A parte i ricordi tristi/felici della mia vita il nuovo album, sesto per l'esattezza, degli Spiritualized uscirà il prossimo 19 maggio.
E' 'Songs In A&E' il titolo del nuovo album degli Spiritualized.
Il successore di 'Amazing Grace' (2003) è il primo disco a cui Jason Pierce ha lavorato dopo la polmonite che lo aveva colpito nel 2005.
Pierce ha definito il nuovo LP con questa criptica frase: "E' opera del Diavolo, che contiene qualche suggerimento per il sottoscritto."


Gli Spiritualized, complesso di rock neopsichedelico del cantante/chitarrista Jason Pierce, é nato dallo scioglimento
degli Spacemen 3 in Inghilterra nel 1989. Una versione drammatica della canzone dei Troggs "Anyway That You Want Me" fu il loro primo singolo. Nel 1992, il loro lungamente atteso album "Laser Guided Melodies" fu pubblicato dopo una lunga serie di EP, seguito da "Pure Phase", del 1995. Una coppia di dischi "Complete Works", volume primo e secondo, furono stampati accanto all’ipnotico e volatile album del 2003 "Amazing Grace".


venerdì 22 febbraio 2008

concerto mitico


Purtroppo il troppo lavoro non mi sta permettando di fare nulla. Sempre in movimento e stanchezza perenne. Tutto ciò cosa ha portato? non avevo visto che a luglio faranno il concerto di bjork all'Arena di Verona. meno male che c'è la mia Adina che mi pensa. Ieri mi scrive e mi dice "ehi, ma hai visto che a Verona fanno Bjork?" ed io "nooooo, porca miseria mi stava sfuggendo una notizia simile per il lavoroooo". Conclusione... grazie ad Adina e poi il 28 si va al concerto con caterina e barbù. Biglietti ovviamente già acquistati su ticketone.

Sarà fantastico... e poi all'arena di verona non sono stata e sarà emozionante!


mercoledì 6 febbraio 2008

Finalmente...

Stasera dopo parecchio tempo di avanti e indietro con le mie cose per il trasloco, finalmente mi riesco a rilassare un attimo sul mio lettone e poter fare un po' quella che mi pare.
La prima cosa che è entrata dentro la nuova casa è il lettore CD e la seconda? Beh, il mio MAC :-) Entrambi gli oggetti mi servono per ascoltare la mia musica.

Stasera visto la fase di relax mi sono messa uno dei miei cd preferiti. Lo ascolto spesso e quindi come non fare un posto su di loro...chi? i Rachel's. E il cd in particolare è Systems/Layers. Decisamente notevole.
I Rachel's col loro sound propongono un originale connubio tra arrangiamenti orchestrali di tipo classico e improvvisazioni post-rock, direi un po' Romanticismo ottocentesco e avanguardie rock contemporanee.
Il risultato è una musica da camera di grande fascino, minimalista e romantica, soave e struggente.


1 MoscowIs In The Telephone
2 Water From The Same Source
3 Systems/Layers
4 Expect Delays
5 Arterial
6 Even/Odd
7 Wouldn't Live Anywhere Else
8 Esperanza
9 Packet Switching
10 Where_Have_All_My_Files_Gone?
11 Reflective Surfaces
12 Unclear Channel
13 Last Things Last
14 Anytime Soon
15 Air Conditioning/A Closed Feeling
16 Singing Bridge
17 And Keep Smiling
18 4 Or 5 Trees
19 NY Snow Globe

venerdì 1 febbraio 2008

che me tocca fa'...

I meme stanno diventando un lavoro. Adina ogni tanto me ne ammolla uno e poi parlano di cucinaaaaa, ma io che ne so di quel mondo? Io vivo in un mondo musicale...:-)
Vabbè... vado con gli abbinamenti di cibi. Ne dico quelli che riesco...capito adina? :-)


1. pizza e mortadella

2. rosetta (pane) con nutella

3. ceci e vongole

4. scampi e arancio

5. insalata e melograna

6. carciofi e parmigiano

7. puntarelle e acciughe

8. rombo e patate (adina questo è per te)

9. tigelle e prosciutto di parma

10. gamberi e lardo di colonnata

11. ostriche e champagne


Non lo giro a nessuno... anche perché il mio blog non lo legge nessuno quindi nessuno se ne accorgerebbe :-)