venerdì 24 agosto 2007

12 Tonar



Eccomi di ritorno dopo un splendido viaggio in Islanda. E' un posto da sogno. C'è la pace dei sensi. Strade deserte e panorami da urlo. La natura è viva e la senti dentro. Fredda fuori e calda nella sua terra. Sono entusiata.
Ma ora si parla di musica.
In Islanda, patria della
mia amata Bjork, non potevo non andare alla ricerca di un negozio di musica che vendesse cose particolari. Beh, su bjork non ho trovato molto, perché diciamo che ho già tutto, anche i vinili :-) , ma in compenso ho trovato un negozio molto carino ed accogliente che mi ha fatto venire la voglia di comprare dei cd all cieca. Nuove tendenze islandesi... Il negozio si chiama 12 Tonar ed molto stile reykjavik. Non vi dico quello che ho preso, perché ancora non ho avuto l'occasione bene di ascoltarli. Purtroppo dall'islanda mi sono capultata in ufficio di botto... pensavo fosse più traumatico. Cmq, tornando al 12 Tonar, è stato veramente interessante scoprire come esistano ancora quei negozi di dischi che abbiano qualcosa non di massa. Il tipo del negozio ci ha anche fatto leggere e tradurre dall'italiano all'inglese, una storia antichissima che risale all'epoca dei borboni...un italiano vecchissimo molto difficile da comprendere. C'è stata molta cordialità e pensare che lo abbiamo scoperto per caso camminando per le strade di reykjavik. Abbiamo anche avuto la fortuna di imbatterci in un festival di reykjavik. Incredibile. Ora capisco da dove è nata la stavaganza di Bjork. La gente è interessante là. Nonostante vivano sperduti da tutti e tutto sono molto più avanti di noi. L'Italia è il paese della moda, ma ultimamente con la globalizzazione tutto si è appiattito, mentre lì no. Hanno molto stile e osano e questa cosa mi ha stupito molto pensando invece di andare in un paese di provinciali. Cmq, a chi capita di andare in Islanda..andate al 12 Tonar sono gentili e consigliano dell'ottima musica.

giovedì 26 luglio 2007

Destiny

Negli ultimi anni la musica mi ha accompagnato in molte mie avventure. Ogni canzone ascoltata in particolari momenti rappresenta qualcosa.
Una canzone in particolare mi fa battere il cuore.
Sono stata per anni ad ascoltarla persando ai miei momenti stupendi passati in Irlanda.
L'Irlanda mi ha cambiato la vita. Nel bene e nel male.
Quale canzone? Destiny degli Zero 7. E' la mia canzone, la canzone dei ricordi, quella che mi emoziona ogni volta che l'ascolto, quella che mi ricorda la persona più importante della mia vita che ora non c'è più.
Destiny dice "The journey is long and it feels so bad I'm thinking back to the last day we had. Old moon fades into the new soon I know I'll be back with you I'm nearly with you I'm nearly with you".
In questa canzone c'è la mia storia... una parte della mia vita

martedì 24 luglio 2007

Me lo sono perso...mannaggia!



Il concerto è passato, Bjork è venuta in italia a cantare a villa manin raccogliendo almeno 9000 persone attorno a lei..ed io? A casaaaa. Nonostante l'abbia vista al testro dell'opera di roma anni fa, l'avrei rivista. La vorrei vedere ogni anno. Il 7 agosto partirò per un bel viaggio in Islanda e il mio sogno sarebbe incontrare Bjork per le strade di Reykjavik, chissà magari si avvererà :-)




LA SCALETTA:

01. Earth Intruders
02. Venus As A Boy
03. Aurora
04. Hunter
05. Pagan Poetry
06. All Is Full Of Me
07. The Pleasure Is All Mine
08. Hope
09. Army Of Me
10. Innocence
11. I Miss You
12. Bachelorette
13. Vökuró
14. Wanderlust
15. Hyperballad
16. Pluto

encore
17. Oceania
18. Declare Independence



giovedì 19 luglio 2007

Aphex Twin + Portishead




Aphex Twin suonerà al Night Before Christmas (parte autunnale dell’ATP) curato dai Portishead (nel loro primo live show da 10 anni a questa parte), il 7/8/9 dicembre prossimi a Minehead nel Somerset. Alcuni degli altri nomi confermati: Julian Cope, Sparklehorse, Oneida, Earth, Black Mountain e Thurston Moore.







Album

  • Selected Ambient Works 85-92 (1992)
  • Selected Ambient Works Volume II (1994)
  • ...I Care Because You Do (1995)
  • Richard D. James Album (1996)
  • drukQs (2001)
  • Chosen Lords (2006)

lunedì 9 luglio 2007

Le vie dell'arte

Oggi mi è arrivato un commento molto interessante.
Dei ragazzi stanno organizzando un evento il 5-6 agosto in Rabatana a Tursi (MT) che si chiamerà le
vie dell'arte Lucantropia.
Mi hanno chiesto se li aiuto a sponsorizzare la loro manifestazione ed io sono sempre propensa per chi ha la volontà di creare qualcosa di nuovo, e soprattutto in un paese come l'Italia che è famoso per la sua magnifica arte, ma che negli ultimi anni si sta impigrendo molto lasciando spazio solo a poche cose di bassa qualità.
Abbiamo bisogno di giovani che spingano verso nuovi orizzonti, e che rispettino le tradizioni popolari del nostro paese.

Quindi vi sponsorizzo alla grande e vi dico "speriamo che il vostro progretto vada avanti e che abbiate il seguito sperato".
Un forte in bocca al lupo.


domenica 8 luglio 2007

Cuffie!

Sabato mi sono fatta un giro in centro e prima di uscire di casa mi sono portata dietro il mio MP3. Sono mesi che non lo uso, perché le cuffie sono rotte così volevo ricomprarle e regalarlo a mia madre che si sente la radio al mare.
Da quando ho comprato l'IPOD non lo uso più.

Le cuffie del mio lettore sono particolari, perchè hanno un attacco più piccolo del comune e quindi difficili da trovare così mi sono imbarcata in questi megastore che dovrebbero vendere di tutto. Invece nessuno le aveva. Dicono che sono difficili da trovare e che non sono molto commerciabili. Mi chiedo. Ma perché fanno queste cose e poi non si trovano? sono dei pezzi comuni. Cuffieeeee.
Ti costringono a comprare di nuovo il lettore. Così mi è stato detto. "Fa prima a comprare nuovo il lettore che prendere delle cuffie che, se le trova, gliele fanno pagare più di un MP3 nuovo".

Ma in che cavolo di mondo viviamo? Una persona che vuole prendere delle cuffie nuove si deve ricomprare l'MP3...mah!
Io non comprerò proprio un bel niente e a mia madre darò una radiolina antica che usavo io da piccola, ma che ancora funziona :-)



martedì 3 luglio 2007

Giardini di Mirò alla Festa dell'Unità

Sono anni che vado alla festa dell'Unità, ma negli ultimi anni è veramente scaduta.
Ricordo quando ero piccola che ci andavo coi miei genitori e tutto era diverso. Innanzitutto esisteva il PCI e non un Partito Democratico che a me fa proprio ridere e poi c'erano degli stand (se così si volevano definire) veramente ruspanti e proletari dove si mangiava una "sana" a
matriciana e pane e formaggio. Adesso rimango sconvolta dallo squallore...lo stand del folletto, quello proprio non lo concepisco. Ma che c'entra con la festa dell'Unità!
A parte questa premessa un po' polemica, domenica scorsa, in quel covo di stand finti, c'erano in concerto i
Giardini di Mirò. Li ho visti parecchie volte in concerto e ogni volta non riescono a convincermi dal vivo. I loro brani musicali sono molto belli e soprattutto i pezzi di violino e tromba legati alla chitarra elettrica, ma quando si mettono a cantare è la fine. E' la morte del pezzo. Hanno da poco cambiato cantante, ma nulla da fare. Quindi consiglio... solo i pezzi musicali e forse più da club che da palco all'aperto :-) Ah, questa volta niente foto. Non mi andava di portarmi la macchina fotografica dietro.


Discografia:

  • 2001 - Rise And Fall Of Academic Drifting (Homesleep)
  • 2003 - Punk... Not Diet! (Homesleep/2nd rec)
  • 2007 - Dividing Opinions (Homesleep/2nd rec)