martedì 20 marzo 2007

Cantante e buongustaio


Il leader dei Franz Ferdinand, Alex Kapranos, oltre a cantare, fare concerti, registrare e comporre, scrive di cibo su una rubrica settimanale che in Italia viene ripresa da Internazionale. La sua rubrica è stata d'ispirazione per un libro "Eating on tour with Franz Ferdinand". Il volume raccoglie esperienze gastronomiche vissute nei mesi trascorsi dorante i suoi tour con dettagli esileranti e mondani. Ma è anche una sorta di esplorazione del ruolo del cibo nell'adolescenza di Kapranos nei suoi anni pre Franz Ferdinand, quando lavorava nelle cucine dei ristoranti di Glasgow.
"per spezzare la routine concerto-albergo-concerto, che caratterizza la vita della rock band, scelgo ristoranti ordinari e banali, perchè molto spesso raccontano molte più cose di un locale elegante e costoso. Il mio obiettivo è, oltre a portar via il menù, di raccogliere ricordi e impressioni dei luoghi dove mi fermo." questo racconta Kapranos...
Il libro è molto di più di una raccolta di impressioni buttate giù alla rinfusa da un personaggio famoso, ma è un'autentica espressione di una passione per il cibo.

venerdì 16 marzo 2007

Modena e Tarwater













TARWATER in concerto a Modena , Mo.Tron Festival






I Tarwater sono un duo tedesco formatosi più di un lustro fa dalla collaborazione di Ronald Lippok (quest'ultimo anche nei To Rococo Rot, altro ensemble di punta della scena elettronica tedesca) e Bernd Jestram, hanno all'attivo una discografia ricca ed interessante, basata su un'elettronica mutante che non ha mai disdegnato legami con la forma canzone tradizionale.



martedì 13 marzo 2007

Air a Milano



Il 25 marzo gli Air presenteranno il loro nuovo lavoro all'Alcatraz di Milano.


Un po' costoso il concerto 26 euro + prevendita (per chi li prende prima).


Io li ho visti all'ippodromo di capannelle quando era uscito il loro Talkie Walkie e devo dire che non mi hanno soddisfatto molto. Sono i classici gruppi che quando si sentono dal vivo sono uguali al disco. Non hanno nulla di sperimentale e non emozionano.


Comunque consiglio di vederli, la mia è solo stata un'impressione. Forse vedere dei concerti in particolari momenti danno delle emozioni diverse oppure non le danno proprio.


Moon Safari - 1998 - Source
Premiers Symptômes - 1999 - Source
The Virgin Suicides - 2000 - Record Makers
10000 Hz Legend - 2001 - Source
Everybody Hertz (Remix Album) - 2002 - Suorce
City Reading (Tre storie western) - 2003 Source
Talkie Walkie - 2004 - Astralwerks/Source
Pocket Symphony - 2007 -5 marzo 2007

martedì 6 marzo 2007

Il nuovo album di Bjork è pronto


Volta e sarà pubblicato il prossimo 7 maggio.

Il successore di "Medulla" del 2004 è composto da dieci brani ed è stato interamente scritto e prodotto dall'artista islandese.

Bjork, in veste di produttrice, ha chiamato a collaborare vari altri artisti che ammira: Antony Hegarty di Antony And The Johnsons, Timbaland, Mark Bell, Chris Corsano, Brian Chippendale, Toumani Diabate, Min Xiao-Fen, i Konono Number 1 ed un gruppo femminile islandese.

Volta, come confermato dalla stessa Bjork, ha una forte impronta ritmica.

mercoledì 28 febbraio 2007

Alternativa a Sanremo

Vista l'indecenza che ci propina la televisione italiana con il festival di Sanremo, io propongo il concerto degli Ulan Bator alla Locanda Atlantide di Roma in Via dei Lucani 22B (zona San Lorenzo).

Gli Ulan Bator, per chi non li conosce, sono un gruppo francese, le cui origini musicali si basano sul krautrock e sul post rock, prendendo spunto da gruppi come Faust, Can e Sonic Youth.

Discografia:

mercoledì 21 febbraio 2007

Arcade fire in chiesa



Gli Arcade Fire, gruppo di Monteral, vincitori del Canadian Independent Music Awards e soprattutto i preferiti di David Bowie, hanno deciso di presentare il loro nuovo lavoro "Neon Bible" (in uscita il prossimo 6 marzo) in un luogo veramente particolare.
Essendo contenuta la parola "Bibbia" nel titolo, i canadesi hanno scelto d'esibirsi in chiesa e in particolare si è trattato della St. John's Church di Smith Square, nella zona londinese di Westminster. Il gruppo, che via via sul palco è cresciuto di numero, passando dai sette elementi durante il primo brano agli oltre dieci, ha eseguito vari pezzi da "Neon Bible", in uscita il prossimo 5 marzo: da "Black mirror" ad "Ocean of noise", da "Intervention" al singolo "Keep the car running". Dopo il bis, Win Butler e soci hanno pensato di offrire un "tris". Sono anche stati fermati gli spettatori che stavano uscendo.
I componenti del gruppo hanno anche suonato "Wake up" (dal precedente "Funeral") sui gradini della chiesa.
Gli Arcade Fire effettueranno un tour europeo dal 5 marzo al 5 aprile, ma per ora non sono previste date italiane.

Discografia:




lunedì 19 febbraio 2007

Nuovo album dei Wilco (o degli Wilco?)

I Wilco (o gli Wilco...ci sono posizioni contrastanti in merito, io preferisco metteri la i) hanno confermato per il prossimo mese di maggio la pubblicazione del loro nuovo album.
Il CD, successore di "A ghost is born" del 2004, album che ottenne un premio Grammy, è stato intitolato "Sky blue sky", uscirà il prossimo 14 maggio.
Conterrà i seguenti brani:
Either way
You are my face
Impossible Germany
Sky blue sky
Side with the seeds
Shake it off
Please be patient with me
Hate it here
Leave me (like you found me)
Walken
What light
On and on and on

Discografia: